
Perché è prezioso supportare il sistema delle residenze in Italia?
C.Re.S.Co. il coordinamento delle realtà della scena contemporanea monitora il processo delle Residenze fin dalla sua nascita, e lo fa da un...

Incontro internazionale “La scena italiana nel mondo”
C.Re.S.Co.- Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, in collaborazione con IDRA Teatro e Liv.in.g, è lieto di invitare le Istituzioni...

Report dell’incontro tra C.Re.S.Co. e EAIPA
Il Tavolo Sostenibilità e Internazionale di C.Re.S.Co. hanno incontrato EAIPA - THE EUROPEAN ASSOCIATION OF INDEPENDENT PERFORMING ARTS grazie alla...

Webinar gratuito “Le forme giuridiche per le imprese culturali”
A partire dai nodi delle proposte del Sen. Occhiuto, dell'On. Orfini e del DDL “Disposizioni organiche per la valorizzazione, promozione e tutela...

Le proposte di C.Re.S.Co. per i decreti attuativi
C.Re.S.Co. – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea – ha partecipato ieri, 11 ottobre 2023, alla consultazione indetta dal...

Assemblea annuale di C.Re.S.Co e incontro pubblico “Per un ecosistema dello spettacolo dal vivo”
Si terrà mercoledì 18 e giovedì 19 ottobre a La Spezia, presso il Dialma! Cantiere Creativo Urbano l’assemblea annuale di C.Re.S.Co – Coordinamento...

Schema di Decreto legislativo sull’indennità di discontinuità. C.Re.S.Co. e ACTA concordano: “Se fosse approvato così come presentato dal Ministro sarebbe un’occasione mancata”
C.Re.S.Co – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea e ACTA, l’associazione dei freelance, guardano con molta perplessità allo schema di...

Il comunicato di C.Re.S.Co sul bando promosso dall’Archivio Carmelo Bene
Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un’intesa polemica scaturita dalla pubblicazione del Bando “C’ERA UNA VOLTA UN GENIO...

“Attraversare il vuoto” esperienza residenziale organizzata da C.Re.S.Co e Teatro dei Venti
Dal 24 al 28 luglio a Gombola (Polinago, MO) si terrà la residenza-studio organizzata dal Teatro dei Venti in collaborazione con C.Re.S.Co. -...